Le scuole sono state riaperte ma sul servizio di refezione scolastica tutto fermo. L’Amministrazione Comunale garantiva la ripartenza per lo scorso 2 febbraio ma il Cga ha sospeso la gara e non ci sono certezze né tempi previsti per l’attivazione delle mense scolastiche. “Servono risposte immediate per gli studenti che subiscono questo grave disservizio ma anche per i lavoratori e le loro famiglie stremati da anni di lavoro povero” denuncia Giselda Campolo della Filcams, la categoria territoriale della Cgil che rappresenta i lavoratori dei servizi. “Si tratta di un settore fatto da part time minimi e stipendi bassissimi anche in condizioni di normalità” insiste la Campolo “Il pagamento degli ammortizzatori sociali è fermo al mese di ottobre scorso e gli importi sono irrisori: tra i dieci e i venti euro mensili”. La Filcams-Cgil di Messina esprime ancora una volta forte preoccupazione per i lavoratori che si occupano del servizio di refezione scolastica.
Ultimi articoli
Bimbo di due anni muore al Policlinico dopo un malore. Indaga la Polizia
,MESSINA. Un bambino di quasi due anni, residente a Savoca, è morto al Policlinico di Messina dopo un malore di natura gastrointestinale. La tragedia...
Confisca beni a imprenditore di Naso. Sotto chiave un patrimonio da 8 milioni di...
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Messina - Sezione Misure di Prevenzione, che ha colpito l’ingente...
Cosima Di Stani è il nuovo Prefetto di Messina. Librizzi va a Catania
Cosima Di Stani è il nuovo Prefetto di Messina. È stata nominata dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. La...